Ti potrebbero piacere…

Una Notte da Leoni 2

Una Notte da Leoni 2 03Pensate che sia veramente strano per un gruppo di amici svegliarsi e non ricordare niente delle ultime 12 ore? Pensate che sia impossibile che succeda due volte? Ricredetevi. Dopo due anni dall’avventura a Las Vegas i quattro, Alan, Phil, Doug e Stu sono a Bangkok, Thailandia, per il matrimonio di quest’ultimo. Il giorno dopo si svegliano in un motel, con Alan rasato a zero, Stu con un tatuaggio in faccia e di Teddy, il fratello diciassettenne della sposa, si trova solo un dito. Da qui parte un altro caleidoscopio di situazioni assurde ma divertenti mentre il gruppo cerca di ripercorrere la notte scorsa tappando i buchi di memoria e cercando disperatamente Teddy, sperando che non sia morto dissanguato.

[Leggi la recensione completa]

Nella Valle di Elah

nella valle di elahTratto da una storia vera, con un cast di tutto rispetto, Tommy Lee Jones, Charlize Theron, Susan Sarandon e James Franco, non poteva non uscire un film interessante. Hank Deerfield è un padre, ex poliziotto militare, il cui figlio Mike risulta assente dalla base militare e potrebbe aver disertato. Incontra parecchi problemi nelle sue indagini sia a causa del corpo militare, sia della polizia locale. Solo una detective, Emily Sanders, lo aiuta. Le loro ricerche portano al ritrovamento del corpo di Mike, ucciso in libera uscita con 42 coltellate. Riavvolge quindi la storia del figlio per cercare di capire cosa gli è successo, trovando cose che non avrebbe sospettato, ne desiderato.

[Leggi la recensione completa]

Italiano Medio

Opera prima di Maccio Capatonda, nome d’arte di Marcello Macchia, comico italiano noto al grande pubblico per i suoi sketch assurdi, è la storia di Giulio Verme, un quarantenne vegano, ambientalista e animalista in piena crisi esistenziale, dovuta all’incapacità di vivere assieme ai suoi menefreghisti concittadini, preoccupati solo del risultato della partita o del vincitore del reality show del momento. Un incontro fortuito lo porterà verso un percorso potenzialmente distruttivo e alienante, ma che alla fine gli permetterà di comprendere le motivazioni e le passioni delle persone che gli gravitano attorno, spingendolo a domandarsi se vale la pena continuare le sue battaglie o uniformarsi a tutti gli altri.

[Leggi la recensione completa]

Robin Hood: Principe dei Ladri

Robin Hood - Principe dei ladri 03Un magistrale Kevin Costner per un film di azione, divertimento e buoni sentimenti. Forse il miglior film sul personaggio, fin troppo sfruttato, di Robin Hood. Con Morgan Freeman, Mary Elizabeth Mastrantonio, Christian Slater e il bel cameo di Sean Connery il film aveva tutto il cast necessario. Ed il regista ha saputo rendere bene, senza andare ad invischiarsi in confronti con altre produzione, un personaggio che è leggenda. Il film è ricco di duelli, quasi al livello di quelli di Errol Flynn, momenti divertenti, sfide e peripezie. Ed i buoni sentimenti, con Robin Hood, non possono mancare. Le gag con lo sceriffo sono le migliori, e fanno ritornare alla mente il Robin Hood della Disney.

[Leggi la recensione completa]

Immagina che…

Immagina che 04Evan Danielson ha per la testa solo gli affari. Mago della finanza, lotta per una promozione che lo porterà ad un livello molto più alto. Evan è separato, ed ha una figlia, Olivia, ma la trascura pensando sempre al lavoro. Sua figlia ha un’immaginazione grandissima, una copertina da cui non si vuole mai staccare e delle amiche immaginarie. Un bel giorno, portatosi il lavoro a casa, sua figlia riferisce quello che hanno detto le amiche immaginarie, sotto forma metafora, delle aziende che esamina il padre. Si scopre che rispondeva a verità. Evan chiede altre informazioni alle amichette ed ottiene altre informazioni preziose, tanto che, per continuare ad averne, entra nel mondo immaginato da Olivia.

[Leggi la recensione completa]

Last Action Hero – L’Ultimo Grande Eroe

Last Action HeroDanny è un bambino, ed è un grande fan di Jack Slater, protagonista di film d’azione stereotipati, che conosce a memoria. Un giorno riceve in regalo un biglietto magico, appartenuto al grande Houdini. Con questo riesce ad entrare nel film per incontrare il suo eroe. La cosa si fa particolare quando escono dal film per entrare nella realtà.

[Leggi la recensione completa]

Indiana Jones e l’Ultima Crociata

indiana jones e l'ultima crociata 03Il Santo Graal. E’ questo il tesoro cercato da Indiana questa volta. Il film inizia con un flash back sull’infanzia di Junior, vero nome di Indiana (che era il suo cane…), e ci mostra per la prima volta sua padre impegnato negli studi sul Santo Graal. Ci fa anche vedere la prima avventura di Indy e il modo in cui si è procurato il suo cappello. Con Indiana adulto scopriamo che suo padre è scomparso. Indy si imbarcherà quindi nel salvataggio, partendo per Venezia, dove Indy verrà a sapere che Henry Jones Senior è stato rapito dai nazisti, anche loro alla ricerca delle varie reliquie, in particolare del Santo Graal. Liberato il padre da un castello in Germania parte con lui per il deserto, in particolare per Alessandretta, la città da cui parte la pista per trovare l’antico tempio in cui il Graal è custodito. Ma ancora i tedeschi metteranno loro i bastoni fra le ruote. Frusta, cappello e battute.

[Leggi la recensione completa]

Tutti gli Uomini del Presidente

tutti gli uomini del presidente 051972. All’interno di uno dei palazzi del complesso Watergate cinque uomini vengono fermati mentre si trovano all’interno della sede del Partito Democratico. Un giornalista, Bob Woodward, si trova in tribunale a seguire la vicenda quando scopre che almeno uno degli uomini arrestati è della CIA. Sospettando che l’intrusione sia legata alla rielezione del Presidente, il giornalista del Washington Post inizia ad indagare. Intanto un altro giornalista della solita testata, Carl Bernstein, si mette ad indagare sulla faccenda. I due si scontreranno su un muro di gomma, fatto di omertà, insabbiamenti, corruzione, spionaggio ed altro, mentre sembra che solo il Post si interessi della faccenda. Giornalismo d’inchiesta.

[Leggi la recensione completa]

I sogni segreti di Walter Mitty

I sogni segreti di Walter Mitty 01Il film, diretto e interpretato da Ben Stiller nel 2013, è il remake del film Sogni proibiti del 1947, basato sul racconto The Secret Life of Walter Mitty (scritto da Thurber nel 1939). Il protagonista della storia è Walter Mitty, archivista di negativi per Life, celebre rivista fotografica americana. Le fotografie costituiscono l’input fondamentale che dà origine ai sogni di Walter. Quando i suoi occhi si posano su una foto, la sua mente comincia a viaggiare, l’immagine che ha di fronte diventa il mezzo di trasporto dei suoi sogni ad occhi aperti. E’ proprio questo percorso, tra reale e immaginato, che porta Walter alla riconquista di una dimensione vera di vita: non sono ammessi intermediari tecnologici, la dimensione autentica dell’uomo risiede nelle esperienze realmente vissute, nei rapporti umani reali e immediati.

[Leggi la recensione completa]

Django Unchained

Django Unchained 02Texas, poco prima della Guerra Civile. Django è uno schiavo, che viene comprato, e liberato, dal tedesco Dr. Schultz. Quest’ultimo è un cacciatore di taglie ed ha bisogno di Django per riconoscere tre fuorilegge. Si viene a sapere che quei tre sono proprio quelli che hanno frustato la moglie di Django, anche lei schiava, che è stata venduta separatamente da Django. I due cacciatori di taglie, con uno stratagemma, si presentano nella piantagione in cui lavorano, sotto falso nome, i tre ricercati. Django interviene proprio mentre due di questi stanno per frustare un’altra schiava, e li uccide senza pietà. Il terzo viene invece freddato da lontano dal Dr. Schultz. Il viaggio prosegue, ed i due diventano amici. Il dottore, dopo aver saputo della storia di Django, decide di aiutarlo a cercare la moglie.

[Leggi la recensione completa]