Ti potrebbero piacere…

I sogni segreti di Walter Mitty

I sogni segreti di Walter Mitty 01Il film, diretto e interpretato da Ben Stiller nel 2013, è il remake del film Sogni proibiti del 1947, basato sul racconto The Secret Life of Walter Mitty (scritto da Thurber nel 1939). Il protagonista della storia è Walter Mitty, archivista di negativi per Life, celebre rivista fotografica americana. Le fotografie costituiscono l’input fondamentale che dà origine ai sogni di Walter. Quando i suoi occhi si posano su una foto, la sua mente comincia a viaggiare, l’immagine che ha di fronte diventa il mezzo di trasporto dei suoi sogni ad occhi aperti. E’ proprio questo percorso, tra reale e immaginato, che porta Walter alla riconquista di una dimensione vera di vita: non sono ammessi intermediari tecnologici, la dimensione autentica dell’uomo risiede nelle esperienze realmente vissute, nei rapporti umani reali e immediati.

[Leggi la recensione completa]

Hostel

Hostel 01Due ragazzi americani sono in vacanza in europa con il treno. Incontrano un islandese, Oli, con cui fanno gruppo e vanno ad Amsterdam. Da qui passano in Slovachia, dove alloggiano in un ostello vicino a Bratislava, famoso per essere frequentato da belle ragazze disponibili. Le voci sono vere, tanto che devono dividere la stanza con due belle e disinibite fanciulle. Dopo la prima notte si accorgono che Oli è sparito, all’ostello dicono che ha pagato e se ne è andato. Da qui la storia prende tutta un’altra piega. Uno dei due cade vittima di un gruppo che rapisce persone per farle torturare ed uccidere da ricchi annoiati che cercano adrenalina. L’altro scopre che, all’interno di una vecchia fabbrica abbandonata, il suo amico è stato seviziato ed ucciso. Lui ora dovrà sfuggire alla solita sorte.

[Leggi la recensione completa]

Forrest Gump

forrest gump 03Forrest Gump è un bambino che vive solo con la madre. Non è esattamente una cima, con un QI da borderline, ma compensa con un grande cuore ed enorme generosità. Il film racconta tutta la storia di Forrest, di come da bambino venga schernito da tutti, tranne che da Jenny, unico amore della sua vita, seguendo tutta la sua vita, varia ed avventurosa come non ci si potrebbe immaginare. Troviamo Forrest in vari momenti della sua vita. Da bambino, adolescente al college, servizio militare, Vietnam, ed ancora, a guerra finita, lo ritroviamo alle prese con la vita normale, con il lavoro, con la fortuna e, in momenti diversi, con il suo unico amore, Jenny. Con grandi comprimari nella sua vita come la madre, il simpatico e semplice Bubba, il tenente Dan, la storia prosegue sognante. Un capolavoro di amore e generosità.

[Leggi la recensione completa]

Il Favoloso Mondo di Amélie

Il Favoloso Mondo di AmelieAmélie Poulain è l’amica che ognuno vorrebbe avere. Ama i piccoli piaceri della vita, come far rimbalzare i sassi sull’acqua o infilare la mano in un sacco di sementi. Ed osserva e, di nascosto, interviene per migliorare la vita delle persone.

[Leggi la recensione completa]

Django Unchained

Django Unchained 02Texas, poco prima della Guerra Civile. Django è uno schiavo, che viene comprato, e liberato, dal tedesco Dr. Schultz. Quest’ultimo è un cacciatore di taglie ed ha bisogno di Django per riconoscere tre fuorilegge. Si viene a sapere che quei tre sono proprio quelli che hanno frustato la moglie di Django, anche lei schiava, che è stata venduta separatamente da Django. I due cacciatori di taglie, con uno stratagemma, si presentano nella piantagione in cui lavorano, sotto falso nome, i tre ricercati. Django interviene proprio mentre due di questi stanno per frustare un’altra schiava, e li uccide senza pietà. Il terzo viene invece freddato da lontano dal Dr. Schultz. Il viaggio prosegue, ed i due diventano amici. Il dottore, dopo aver saputo della storia di Django, decide di aiutarlo a cercare la moglie.

[Leggi la recensione completa]

Star Wars II – L’Attacco dei Cloni

Star Wars II L'Attacco dei Cloni 06Dopo gli eventi di episodio I Anakin è diventato un padawan, ed Obi-Wan è il suo maestro. Incredibilmente dotato, non riesce però a stemperare il suo comportamento, disubbidendo spesso al maestro ed alle regole degli Jedi. E ignora un’altra regola quando lui e Obi-Wan vengono assegnati alla protezione di Amidala, cphe non è più Regina ma senatrice, e se ne innamora. Con l’invasione di Naboo, la Repubblica è sul piede di guerra, e viene deciso di creare un esercito, un esercito di cloni che la difenderanno dagli attacchi esterni, e che saranno sotto il controllo del Senato. Forse.

[Leggi la recensione completa]

Robin Hood: Principe dei Ladri

Robin Hood - Principe dei ladri 03Un magistrale Kevin Costner per un film di azione, divertimento e buoni sentimenti. Forse il miglior film sul personaggio, fin troppo sfruttato, di Robin Hood. Con Morgan Freeman, Mary Elizabeth Mastrantonio, Christian Slater e il bel cameo di Sean Connery il film aveva tutto il cast necessario. Ed il regista ha saputo rendere bene, senza andare ad invischiarsi in confronti con altre produzione, un personaggio che è leggenda. Il film è ricco di duelli, quasi al livello di quelli di Errol Flynn, momenti divertenti, sfide e peripezie. Ed i buoni sentimenti, con Robin Hood, non possono mancare. Le gag con lo sceriffo sono le migliori, e fanno ritornare alla mente il Robin Hood della Disney.

[Leggi la recensione completa]

Changeling

ChangelingUna bellissima Angelina Jolie, che si impegna in una prova d’attore veramente particolare e ben riuscita. Non per niente è stata in nomination sia per l’Oscar che per il Golden Globe. Il grande Clint Eastwood alla regia ha creato questo racconto, ispirato ad una storia vera, ambientato nella Los Angeles di fine anni ’20. La storia di una madre a cui rapiscono il proprio figlio, la polizia che lo cerca senza troppa convinzione e che, per sottrarsi agli attacchi della stampa sulla propria cattiva reputazione, gliene trova un altro, le consegna un bambino che non è suo figlio.

[Leggi la recensione completa]

I sogni segreti di Walter Mitty

I sogni segreti di Walter Mitty 01Il film, diretto e interpretato da Ben Stiller nel 2013, è il remake del film Sogni proibiti del 1947, basato sul racconto The Secret Life of Walter Mitty (scritto da Thurber nel 1939). Il protagonista della storia è Walter Mitty, archivista di negativi per Life, celebre rivista fotografica americana. Le fotografie costituiscono l’input fondamentale che dà origine ai sogni di Walter. Quando i suoi occhi si posano su una foto, la sua mente comincia a viaggiare, l’immagine che ha di fronte diventa il mezzo di trasporto dei suoi sogni ad occhi aperti. E’ proprio questo percorso, tra reale e immaginato, che porta Walter alla riconquista di una dimensione vera di vita: non sono ammessi intermediari tecnologici, la dimensione autentica dell’uomo risiede nelle esperienze realmente vissute, nei rapporti umani reali e immediati.

[Leggi la recensione completa]

Italiano Medio

Opera prima di Maccio Capatonda, nome d’arte di Marcello Macchia, comico italiano noto al grande pubblico per i suoi sketch assurdi, è la storia di Giulio Verme, un quarantenne vegano, ambientalista e animalista in piena crisi esistenziale, dovuta all’incapacità di vivere assieme ai suoi menefreghisti concittadini, preoccupati solo del risultato della partita o del vincitore del reality show del momento. Un incontro fortuito lo porterà verso un percorso potenzialmente distruttivo e alienante, ma che alla fine gli permetterà di comprendere le motivazioni e le passioni delle persone che gli gravitano attorno, spingendolo a domandarsi se vale la pena continuare le sue battaglie o uniformarsi a tutti gli altri.

[Leggi la recensione completa]