Tre Film a Caso

Stasera mi sento fortunato, quindi scelgo a caso. Ho deciso che guarderò uno di questi tre:

Ritorno al Futuro

Ritorno al Futuro 03Martin McFLy vive a Hill Valley, California. 17 anni, amico di uno scienziato, Doc, da molti ritenuto pazzo, ha 17 anni, una ragazza e una famiglia di sfigati. Il padre, George, da sempre vessato da Biff Tannen, la madre, Lorraine, assomiglia più a una acida zitella, fratello e sorella sono in fondo alla scala sociale. Martin ha una rock band, e spera di riuscire a suonare nella vita. Doc chiama Martin, chiedendogli di raggiungerlo di notte in un parcheggio per filmare un suo esperimento. E’ qui che Martin vede per la prima la DeLorean modificata, modificata in una macchina del tempo, che funziona con delle cariche di plutonio. L’esperimento riesce, ma appare un furgoncino con dei terroristi libici, a cui Doc aveva rubato il plutonio per l’esperimento, che sparano a Doc e cercano di far saltare la DeLorean. Martin, alla guida, scappa ed attiva per sbaglio i circuiti, e, raggiunte le 88 miglia orarie, viene trasportato nella Hill Valley del 1955. Qui incontrerà suo padre il giovane Doc, che lo aiuterà a tornare nel 1985, ma contemporaneamente dovrà aiutare il padre a conquistare la madre, altrimenti lui non nascerà mai.

[Leggi la recensione completa]

Will Hunting – Genio Ribelle

will hunting genio ribelle 04Will è un ragazzo che viene da una famiglia povera e poco acculturata. Vive di piccoli furti e facendo le pulizie al MIT. Però Will è un genio naturale, e selvaggio. Legge i libri come noi li sfogliamo, memoria prodigiosa e talento matematico. E proprio durante una sfida lanciata da un professore ai suoi studenti Will viene scoperto e preso sotto l’ala del Prof. Lambeau. A patto che studi la matematica e vada settimanalmente da uno psicologo, il Dott. McGuire. Nel frattempo Will ha conosciuto una ragazza con cui intreccia una storia, Skylar. La storia prosegue sottolineando il carattere ribelle ed impulsivo di Will, mentre gli altri che lo conoscono rimangono annichiliti dal suo incredibile potenziale così mal sfruttato.

[Leggi la recensione completa]

La Vita è Bella

la vita è bella 05Siamo nell’Italia pre-guerra, fascista. Guido è un giovane ebreo che lavora come cameriere in un lussuoso albergo. Guido ha incontrato Dora, una maestra, di cui si innamora e che diventa la sua Principessa. I due scappano e si rifugiano ad Arezzo a casa dello zio di Guido. Passano gli anni. Guido e Dora si sono sposati e il loro figlio, Giosuè, compie cinque anni. Ma proprio nel giorno del compleanno, con l’Italia in guerra, il fascismo finito ed i tedeschi al potere, la famiglia di Guido viene deportata in un campo di concentramento. Qui, per salvare Giosuè da questa triste realtà, Guido inventa una colossale storia. Racconta al figlio che stanno partecipando ad un grande gioco a premi, un gioco molto difficile e con tante prove, il cui premio sarà niente meno che un carro armato vero. Quindi Guido inizia ad inventare mille scuse, correndo anche diversi rischi, per salvare il proprio bambino, nascondendolo quando può, sbeffeggiando i tedeschi, cercando nel contempo un modo per lasciare il lager. Un grande misto di comicità e sentimenti.

[Leggi la recensione completa]